Sono appena passata vicino a questo palazzo e nonostante il fatto che sia obiettivamente vecchio, rovinato, qualcuno ha visto altro mentre lo stava guardando e ha modificato la realtà. Mi piace chiamare l’artista – immaginalista.
La realtà, non è forse frutto delle elaborazioni del nostro cervello? Se sì, tutto ciò che ci circonda e accade, quindi, è una percezione soggettiva della realtà, non è l’unica realtà… bisogna distinguere tra le nostre sensazioni e percezioni (che non saranno mai complete).
Allora, forse basta intervenire prima di tutto a livello mentale sulle nostre percezioni, quando qualcosa non ci piace, provare a cambiare prospettiva, immaginare altro/ciò che desideriamo e, procedere a sviluppare quei desideri. In questo modo, come per magia, la realtà cambierà.
Dobbiamo diventare immaginalisti. 😊


Costa meno che ristrutturare il palazzo.
Ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ma ciao!
Ahaha! Al costo non ci avevo pensato. 😀
"Mi piace""Mi piace"
A volte diventa necessario diventare “immaginalisti” 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E hai ragione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao carissima! 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scrivi:”La realtà, non è forse frutto delle elaborazioni del nostro cervello?”.
Esatto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guido, un abbraccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi piace il termine che hai inventato, lo trovo appropriato alla tua riflessione (che condivido)
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio, buona serata! 😊
"Mi piace""Mi piace"