Mi manca qualche esame per prendere la laurea come educatore sociale e culturale, però dopo il tirocinio curricolare ho avuto la grande "fortuna", per cui sono felicissima e molto grata, di iniziare a lavorare nell'ambito dell'immigrazione. Una delle competenze che un educatore deve avere è quella di saper creare relazioni con le persone che andrà … Leggi tutto Accogliere l’altro
Care donne, vi scrivo…
Domani sarà la nostra festa. Bello, sì, è bello sentirsi apprezzate, amate, bello ricevere qualche attenzione in più, ma... cosa ne facciamo di una nostra festa se nel frattempo nel mondo continuano i troppi casi di violenza sulle donne? Violenza manifestata prima di tutto a livello psicologico e in numerosi casi anche fisico. Le donne … Leggi tutto Care donne, vi scrivo…
“La storia delle cose”
Ciò che caratterizza la maggior parte delle società è il consumismo e la globalizzazione, ci troviamo dentro uno scambio più di natura economica che umana. Guardate questo video, è eccezionale. https://youtu.be/CRKFkPBY-oY Appena visto la prima cosa che mi è venuta da dire è stata "che tristezza...", poi ho iniziato a ragionarci sopra. Molti dicono che … Leggi tutto “La storia delle cose”
Giusto o sbagliato?
Ogni tanto bisognerebbe fermarsi e iniziare a porsi delle domande. Oggi ho in testa le seguenti: Come si fa a capire ciò che è giusto o sbagliato? Chi ha ragione e chi torto? In base a che cosa decidiamo da che parte stare? In che modo arriviamo a delle conclusioni su diversi argomenti? Chi o … Leggi tutto Giusto o sbagliato?
Fiore
"Prenditi cura di me con quella nobile tenerezza che solo in te ho trovato" - Mary Wollstonecraft - 🌸🦋🌸 Accarezza la mia corolla con parole gentili. Baciami i petali col tuo dolce tocco. Rimuovi le secche foglie, prolunga il mio splendore. Curami quando piove, presto arriverà il sole. Sono il tuo fiore.
Somewhere over the rainbow
https://youtu.be/fahr069-fzE Da qualche parte sopra l'arcobaleno, proprio lassù, ci sono i sogni che hai fatto una volta, durante la ninna nanna. Da qualche parte sopra l'arcobaleno volano uccelli blu e i sogni che hai fatto, i sogni diventano davvero realtà. Un giorno esprimerò un desiderio su una stella cadente mi sveglierò quando le nuvole saranno … Leggi tutto Somewhere over the rainbow
Rivestita di te
Lasci fluire i tuoi sentimenti prendendo forma su di me. Mi riscaldi, riempi, mi rivesti di te... - Giorgiana -
La felicità ESISTE
Ieri sera sono andata a dormire pensierosa e, non posso fare altro che scrivere, far uscire questi pensieri e lasciare lo spazio al sorriso. In una sola giornata ho sentito due frasi, dette da persone con tanti anni di differenza tra loro, che mi hanno rattristata: "Per me la felicità è sempre stata un'utopia" e … Leggi tutto La felicità ESISTE
Veramente “mio”?
Non apparteniamo a nessuno... diamo soltanto in custodia la parte più bella di noi e custodiamo quella del prescelto. Però, è bellissimo poter pronunciare "mio, tu sei mio".
L’autostima, Giorgiana e la mamma stoica
A volte, da piccole conversazioni nascono dei bellissimi articoli, pieni di insegnamenti positivi che ci arricchiscono. Questo è uno di essi. Contiene un racconto che mi ha lasciato una piacevole sensazione e fa riflettere molto. Ringrazio ancora Giovanni.
Marco Aurelio, imperatore e filosofo stoico
Giorgiana nel suo E tu? Come ti senti oggi? ha scritto: “Fermati a pensare, prenditi qualche minuto di pausa e guardati dentro … Come tratti te stesso/a, che parole e pensieri ti stai rivolgendo? Sii gentile, sii gentile con te stesso/a, devi essere tu per primo/a a farlo e non permettere a nessuno di farti sentire inferiore.
Smetti di giudicarti e criticarti per cose passate, amati, ammirati per tutto ciò che sei riuscito/a a superare, PERDONATI e vai avanti col sorriso.
Sei bellissimo/a così come sei, tutti lo siamo. Fai pace con te stesso/a e adesso, oggi, comincia fare qualcosa per cambiare ciò che vorresti. Inizia col rivolgerti parole gentili…
Giovanni. Molto vero, molto bello (e molto utile). La stima di sé. Ho sempre creduto in questo principio, non so come chiamarlo, di “volontarismo psicologico”. In generale gli antichi Romani (antenati non solo miei…
View original post 728 altre parole