“L’attimo fuggente – Osate cambiare, cercate nuove strade”

Il grande professor John Keating (Robin Williams), ci fa riflettere caricandoci positivamente.
Perché non dargli ascolto? 🙂🙏

Ci teniamo tutti a essere accettati, ma dovete credere che i vostri pensieri siano unici e vostri, anche se ad altri sembrano strani e impopolari.

Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva. Anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovete provare. Ecco, quando leggete, non considerate soltanto l’autore. Considerate quello che voi pensate. Figlioli, dovete combattere per trovare la vostra voce. Più tardi cominciate a farlo, più grosso è il rischio di non trovarla affatto. Thoreau dice “molti uomini hanno vita di quieta disperazione”, non vi rassegnate a questo. Ribellatevi! Non affogatevi nella pigrizia mentale, guardatevi intorno! [suona la campanella, gli studenti continuano a salire a turno sulla cattedra] Ecco, così! Bravo Priske! Grazie! Sì! Osate cambiare, cercate nuove strade.

16 pensieri su ““L’attimo fuggente – Osate cambiare, cercate nuove strade”

  1. Beh, certo che se apro il tuo blog e il primo post che incontro è dedicato all’amore della mia vita (parlo di Robin Williams, se hai letto il mio post saprai che è il mio maestro e modello di riferimento, a lui è dedicato quasi tutto quello che scrivo nel blog), potrei forse non seguirti?
    Grazie di cuore per la visita, per aver seguito il mio blog, e per questo post! 🙂
    A presto
    Alexandra

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.